KELTI

Celti
Milica Tomović
SRB, 2021, col., 106’ v.o. serba

Stanchi di rimpiazzare le mandorle con le noci, il burro con la margarina e il sesso con la masturbazione, in Jugoslavia un gruppo di amici va in cerca di qualcosa di vero. Kelti è stato presentato in anteprima alla Berlinale nella sezione Panorama e al Sarajevo FF, dove ha vinto il premio per la Miglior regia. In concorso al Trieste FF nel 2022, dove ha vinto il Premio CEI.

Sceneggiatura / Screenplay: Milica Tomović, Tanja Šljivar Fotografia / Photography: Dalibor Tonković Montaggio / Editing: Jelena Maksimović Musica / Music: Ana Đurović Suono / Sound: Jakov Munižaba Scenografia / Art Director: Marija Mitrić Costumi / Costume Designer: Maja Mirković Interpreti / Cast: Dubravka Duda Kovjanić, Stefan Trifunović, Katarina Dimić, Anja Đorđević, Olga Odanović, Konstantin Ilin, Jelica Sretenović, Milica Grujičić, Slaven Došlo, Nikola Rakočević, Nada Šargin, Jovana Gavrilović, Jelena Đokić, Milica Mima Trifunović Jovan Belobrković Produzione / Produced by: EED productions Coproduzione / Co-produced by: Film Danas Con il sostegno di / Supported by: Film Center Serbia Distribuzione internazionale / World Sales: m-appeal

Belgrado, 1993, Marijana organizza un pigiama party per l’ottavo compleanno di sua figlia. Con i bambini impegnati nella stanza accanto, gli adulti colgono l’occasione per stappare delle bottiglie e godersi la serata. Marijana si rende improvvisamente conto di desiderare qualcosa di più di un gruppo di ospiti ubriachi e un marito poco attento a lei. Esce di nascosto e passeggia per le strade deserte, alla ricerca di esperienze autentiche. Mentre raggiunge un orgasmo e fuma una sigaretta con uno sconosciuto, la festa si disperde lentamente, proprio come la Jugoslavia, il paese in cui Marijana e i suoi amici sono nati. Kelti è stato presentato in anteprima alla Berlinale nella sezione “Panorama” e al Sarajevo FF, dove ha vinto il premio per la Miglior regia. In concorso al Trieste FF nel 2022.

“Kelti è un dramma familiare con spunti comici, scritto con il desiderio di fare un film divertente, folle, nostalgico ed emozionante, un film che il pubblico vorrebbe non finisse mai. È un film sulla dissoluzione di un paese e la perdita della propria identità…” (M. Tomović)

Milica Tomović
Regista, è nata nel 1986 a Belgrado, dove, nel 2011, si è diplomata all’Accademia di Arti Drammatiche. Il Trieste FF nel 2012 ha presentato anche il suo film di diploma, l’omnibus Oktobar e nel 2017 il suo corto Tranzicija.

2011 Diplomiranje episodio di / episode in Oktobar (October) omnibus film diretto con / directed with Ognjen Isailović, Ognjen Glavonić, Damir Romanov, Dane Komljen, Senka Domanović, Ivan Pecikoza 2016 Tranzicija (Transition) cm / sf; Premi / Awards: Sarajevo FF – Miglior cortometraggio / Best Short Film 2018 Jutro ce promeniti sve (Morning Changes Everything) serie TV / TV Series, 5 ep. 2021 Kelti (Celts): Premi / Awards: Sarajevo FF – Migliore regia / Best Director; Kiev IFF Molodist – Miglior film, Premio FIPRESCI / Best Feature Film, FIPRESCI Award 2022 Blok 27 serie TV / TV Series

 

film
  • Sabato 18
Ore 16:00
  • Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

    Piazza Duca degli Abruzzi, 3 | T +39 0403477076
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 9-10-17-30)