Sceneggiatura, musica, montaggio / Screenplay, Music, Editing: Iva Radivojević
Fotografia / Photography: Martin DiCicco
Suono / Sound: Leandros Ntounis, Bojan Palikuća
Interpreti / Cast: Natalija Ilinčić, Srna Vasić, Mila Drobnjak, Vasilije Zečević, Danica Maksimović, Anton Augustinov, Dunja Vladisavljević, Ivana Pančić, Ibro Sakić, Slavica Bajčeta
Produzione / Produced by: Set Sail Films, Ivaasks Films
In associazione con / In association with: Picture Palace Pictures
Con il sostegno di / Supported by: Film Center Serbia, Ministry of Culture of Serbia, Princess Grace Foundation, Chicken and Egg Pictures, Hungarian Film Incentive
Distribuzione internazionale / World Sales: Lights On
Questa storia è costruita su una telefonata ricevuta un venerdì della primavera del 1992. La protagonista è una bambina di 11 anni. Essendo l’unica persona in casa, è lei a rispondere al telefono. La telefonata porta la notizia di una morte. È questa chiamata che sembra disintegrare il paese e l’intera realtà della bambina. La guerra che devasterà il paese è già iniziata, ma la guerra non è il centro di questa storia, solo lo sfondo. Questa telefonata, che l’avverte della morte del nonno, rimane il ricordo più vivido nella mente della ragazza a distanza di decenni, come una presenza costante. Menzione speciale nella sezione “Cineasti del presente” al festival di Locarno 2024.
“Tutto il film è costruito sui ricordi che mi sono rimasti impressi di quel periodo, poco prima di lasciare la Jugoslavia … I ricordi ruotano intorno alla perdita e allo sradicamento, così come li ha vissuti una bambina di undici anni. Questo momento iniziale diventa di conseguenza la fonte di tutto il mio lavoro, lo scenario di ciò che avverrà.” (I. Radivojević)
Iva Radivojević
Artista e regista, nata a Belgrado nel 1980, ha vissuto da bambina in Jugoslavia e poi a Cipro e a New York. Vive tra Atene e Lesbo. I suoi film sono stati presentati, fra gli altri, ai festival di New York, Locarno e Rotterdam, a CPH:DOX e DocLisboa, al MoMA. Dopo l’anteprima a Locarno, Kada je zazvonio telefon è stato presentato con successo in molti festival internazionali, fra cui Sarajevo, Salonicco e Cottbus.
filmografia scelta / selected filmography
2009 Purple cm / sf 2010 Following Crickets cm / sf 2011 Nobody Can Predict the Moment of Revolution cm / sf; We The People Have WILD ROSES – FOCUS SERBIA / FOCUS ON SERBIA Found Our Voice cm / sf 2013 MIXBA cm / sf animazione / animation 2015 Notes from the Border cm / sf 2017 Themistokleous 88 cm / sf 2018 Nattō cm / sf 2020 Utuqaq cm / sf 2021 Aleph 2022 Gaāda {togetherness} cm / sf 2024 Kada je zazvonio telefon (When the Phone Rang); Premi / Awards: Locarno FF “Cineasti del Presente” – Menzione speciale / Special Mention; FilmFestival Cottbus – Miglior film, Premio FIPRESCI / Best Film, 127 FIPRESCI Award