Sceneggiatura / Screenplay: Anita Otto, Christian Filippi. Fotografia / Photography: Matteo Vieille Rivara. Montaggio / Editing: Tommaso Marchesi con la supervisione di / with the supervision of Gianluca Scarpa. Musica / Music: Meganoidi. Suono / Sound: Stefano Marino. Scenografia / Set Designer: Alessandra Galletta. Costumi / Costume Designer: Maya Gili. Interpreti / Cast: Zackari Delmas, Silvia D’Amico, Giulia Galassi, Simone Liberati, Federico Pacifici, Nicolò Medori, Carlo De Ruggieri. Produzione / Produced by: Schicchera Production. In associazione con / In association with: Media Flow. Con il sostegno di / Supported by: Ministero della Cultura – MiC
Riccardino sta per compiere 18 anni nella casa-famiglia in cui vive. Da quattro anni è separato dalla madre, una donna con forti disturbi della personalità̀. Nonostante la guida premurosa e attenta della sua educatrice, Riccardino decide di scappare per raggiungere la madre e vivere con lei. La sua illusione presto si trasformerà̀ in un’amara realtà̀ e Riccardino dovrà̀ fare una scelta difficile. Il film è stato presentato in anteprima alla Mostra del cinema di Venezia nell’ambito dei progetti di Biennale College Cinema 2024.
“La genesi del film risale a un laboratorio di scrittura che ho tenuto nelle case-famiglia di Roma nel 2018 … La mia speranza è che lo spirito del film possa davvero rispecchiare l’anima dei personaggi, e soprattutto del protagonista, che rappresenta una nuova generazione di giovani che vivono ai margini della nostra società̀, spesso invisibili e senza la guida dei genitori. L’approccio di questa generazione alle situazioni dolorose non è semplicemente scoraggiato o passivo, ma è invece caratterizzato da un potente senso di ironia e umorismo irriverente, per proteggersi dai propri fantasmi.” (C. Filippi)
Christian Filippi
Sceneggiatore e regista, è nato nel 1992 a Roma. Terminati gli studi in cinema e televisione all’Istituto Roberto Rossellini, si è laureato in cinema alla Rome University of Fine Arts (RUFA). Ha frequentato un master in Editoria, giornalismo e management culturale all’Università La Sapienza. Ha lavorato come assistente casting e assistente alla regia e nelle redazioni di case editrici. Il mio compleanno è il suo lungometraggio di debutto: dopo l’anteprima a Venezia è stato selezionato dal festival Alice nella Città dove ha ricevuto una Menzione speciale della giuria.
2015 Marciapiede cm / sf 2017 Il Nido cm / sf 2020 Il custode e il fantasma cm / sf 2024 Il mio compleanno (My Birthday); Premi / Awards: Alice nella Città – Menzione speciale della giuria, Premio RB Casting per il Miglior giovane interprete italiano a Zackari Delmas / Special Mention of the Jury, RB Casting Award for Best Young Italian Actor to Zackari Delmas