Regia / Directed by: Maximilian Bungarten (N3yamar), Anna-Maria Dutoit (Wacker), Kilian Armando Friedrich (Voy), Indira Geisel (Miteinander reden), Eva Gemmer (Traumtor), Hannah Jandl (Zooom), Justina Jürgensen (Es wäre ein anderes Meer), Hilarija Ločmele (B-Girls), Daniela Magnani Hüller (Rauswachsen), Sophie Mühe (Social Club), Marie Zrenner (Vanilla Sky Habibi). Fotografia / Photography: Mirko Hans (Traumtor), Katharina Schnekenbühl (Zooom), Frederik Seeberger (Voy), Nina Moog (Social Club), Louis Dickhaut (Wacker), Caro Spreitzenbart (Es wäre ein anderes Meer), Noah Böhm (B-Girls), Makito Kumazawa (Rauswachsen), Jonas Kleinalstede (Vanilla Sky Habibi), Samuel Zerbato (Miteinander reden), Tom Otte (N3yamar) Produttori esecutivi / Executive Producers: Felix Herrmann, Camille Tricaud, Maximilian Bungarten Produzione, distribuzione internazionale / Produced by, World Sales: Berlinale – Internationale Filmfestspiele Berlin Coproduzione / Co-produced by: HFF München, Benedetta Films Con il sostegno di / Supported by: Fondazione Philipp Lahm
La Berlinale ha contribuito al programma culturale del Campionato europeo di calcio, ospitato dalla Germania nel 2024, con il film omnibus Elf Mal Morgen: Berlinale Meets Fußball. Per questo progetto sono stati commissionati 11 brevi documentari su 11 squadre di calcio giovanili molto diverse tra loro. I film sono stati realizzati dagli studenti dell’Università della Televisione e del Cinema di Monaco di Baviera (HFF München) in collaborazione con le squadre stesse e sotto la direzione artistica di Benedetta Films. Undici team, ciascuno composto da due studenti dell’HFF (regia e fotografia), hanno svolto le ricerche necessarie a realizzare un documentario breve. Sono state coinvolte le squadre dei seguenti club: FC Internationale Berlin 1980 (Traumtor, regia di Eva Gemmer), FC Español München (Zooom, regia di Hannah Jandl), FC Ingolstadt 04 (Voy, regia di Kilian Armando Friedrich), Athletic Sonnenberg (Social Club, regia di Sophie Mühe), FFC Wacker München 99 (Wacker, regia di Anna-Maria Dutoit), SG Crostwitz 1981 (Es wäre ein anderes Meer, regia di Justina Jürgensen), ISC AlHilal Bonn (B-Girls, regia di Hilarija Ločmele), TSV Maccabi München (Rauswachsen, regia di Daniela Magnani Hüller), Türkiyemspor Berlin 1978 (Vanilla Sky Habibi, regia di Marie Zrenner), K. S. Polonia Hamburg 1988 (N3yamar, diretto da Maximilian Bungarten) e SV 67 Weinberg (Miteinander reden, diretto da Indira Geisel). Sono 11 cortometraggi sulla funzione inclusiva del calcio per i giovani. Ognuno dei film mostra quanto siano importanti l’amicizia e il senso di comunità per bambini e adolescenti, anche quando crescono in situazioni e condizioni diverse. Il film è stato presentato in anteprima alla Berlinale del 2024.