DEDA-SHVILI AN RAME AR ARIS ARASODES BOLOMDE BNELI

Madre e figlia o La notte non è mai finita
Lana Gogoberidze
GE-F, 2023, col & b-n / b-w, 89’
v.o. georgiana
Anteprima Italiana

La regista di fama mondiale Lana Gogoberidze, insieme alla figlia Salome Alexi, regista e produttrice, ricorda la madre Nutsa, la prima donna regista della Georgia. Un’eredità cinematografica che ruota attorno all’essere umani in tempi bui: femministe, amorevoli, critiche nei confronti della violenza.

Co-regista / Co-director: Salome Alexi Sceneggiatura, voce narrante / Screenplay, Narrator: Lana Gogoberidze Fotografia / Photography: Jean-Louis Padis Montaggio / Editing: Lana Gogoberidze, Helene Murjikneli Musica / Music: Reso Kiknadze Suono / Sound: Irakli Ivanishvili Scenografia / Set Designer: Simon Machabeli Produzione / Produced by: 3003 FilmProduction (Salome Alexi) Coproduzione / Co-produced by: Manuel Cam Studio (Jean-Louis Padis) Con il sostegno di / Supported by: Georgian National Film Center, Georgian Film Institute

Nutsa Gogoberidze è stata una fra le prime registe donne della Georgia prima di essere separata dalla sua famiglia per dieci anni, rinchiusa in un gulag e, per il resto della sua vita, completamente estromessa dalla sua opera perché censurata. Lana Gogoberidze ha cercato di ricostruire la vita di Nutsa, insieme alla figlia, e regista a sua volta, Salome Alexi.

“Nel prologo del film, vecchie foto sbiadite ritraggono una madre e una figlia che si abbracciano … Questo film parla di mia madre. Dovevo farlo io, perché nessun altro poteva raccontare la storia di una donna dimenticata, una delle prime registe dell’Unione Sovietica che, come moltissime altre donne… è stata arrestata durante il periodo del Grande Terrore. Anche i suoi film sono scomparsi, apparentemente per sempre … Ma in quel momento, mentre si salutavano alla stazione ferroviaria, la madre stava partendo per girare un film. La bambina salutava la madre e piangeva. Ed è a quel punto che è nata la domanda: il motivo della partenza della madre giustificava le lacrime della bambina? Il film è un tentativo di rispondere a questa domanda.” (L. Gogoberidze)

Lana Gogoberidze
Regista, è nata a Tbilisi nel 1928. Nel 1953 si è laureata all’Università statale di Tbilisi. Nel 1958 è entrata allo VGIK, l’Istituto Statale di Cinematografia di Mosca. Ben presto entra a far parte della cosiddetta nouvelle vague del cinema georgiano. I suoi film sono considerati fra i primi film femministi della storia dell’Unione Sovietica. Dal 1992 al 1995, è stata eletta nel Parlamento della Georgia. È stata fra i fondatori del National Film Center della Georgia. Deda-Shvili an rame ar aris arasodes bolomde bneli è stato presentato al “Forum” della Berlinale 2024.

filmografia scelta / selected filmography
1958 Gelati cm / sf doc. 1959 Tbilisi 1500 cm / sf doc. 1961 Erti tsis qvesh (Under One Sky) 1964 Me vkhedav mzes (I See the Sun) 1968 Peristsvaleba (Limits) 1972 Rotsa akvavda nushi (When Almonds Blossomed) 1975 Aurzari salkhinetsi (Commotion) 1978 Ramdenime interviu pirad sakitkhebze (Some Interviews on Personal Matters) 1984 Dges game utenebia (A Day Longer Than Night) 1987 Oromtriali (Turnover); Premi / Awards: Tokyo IFF – Miglior regista / Best Director 1992 Valsi Pechoraze (The Waltz on the Pechora); Premi / Awards: Berlinale “International Forum of New Cinema” – Premio della giuria ecumenica / Prize of Ecumenical Jury 2019 Okros dzapi (Golden Thread) 2023 Deda- Shvili an rame ar aris arasodes bolomde bneli (Mother and Daughter or The Night Is Never Complete) doc.

film
  • Venerdì 24
Ore 14:00
  • Cinema Ambasciatori

    Viale XX Settembre, 35 | T +39 040662424
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 6-9-35-25-26)