CHARLOTTE, EINE VON UNS

Charlotte,una di noi
Rolando Colla
CH-I, 2024, col., 117’
v.o. tedesca – italiana
Anteprima europea

Charlotte vive isolata con il padre in Trentino. Ha problemi mentali e vive in un mondo tutto suo. Quando il padre viene ricoverato in ospedale per un infarto, Leo, il fratello minore di Charlotte, torna in paese dopo anni di assenza e le chiede di seguirlo in Svizzera. È l’inizio di un’avventura, che la porterà alla scoperta di se stessa.

Sceneggiatura / Screenplay: Lida Olsansky, Rolando Colla. Fotografia / Photography: Nikolai von Graevenitz Montaggio / Editing: Rolando Colla, Miriam Märk, Lukasz Chrusciel Musica / Music: Nils Petter Molvaer Suono / Sound: Reto Stamm Scenografia / Set Designer: Mirjam Zimmermann, Malina Ionescu Costumi / Costume Designer: Daniela Verdenelli Effetti speciali / Special Effects: Oliver Aemisegger, Fabien Pannatier Interpreti / Cast: Linda Olsansky, Miro Maurer, Vilmar Bieri, Jiří Mádl, Maria Rebecca Sautter, Rian Büsching, Adele Neuhauser Produzione / Produced by: Peacock Film, Kiné Società Cooperativa Coproduzione / Co-produced by: Schweizer Radio und Fernsehen SRF, SRG, SSR con / with Arte Con il sostegno di / Supported by: BAK, Zurcher Filmstiftung, Kulturfunds Suissimage, Focal, Kanton und Stadt Schaffahausen, Volkart Stiftung Distribuzione internazionale / World Sales: Film Republic Distribuzione per l’Italia / Distributed in Italy by: Kiné Società Cooperativa

Charlotte (42 anni) vive insieme al padre in un posto isolato in Trentino, ma in realtà vive in un mondo tutto suo. Ha problemi mentali. Quando il padre viene ricoverato in ospedale per un infarto, il fratello di Charlotte, Leo (32 anni), torna in paese dopo dieci anni. Viene a sapere che la sorella vuole partire e le propone di andare in Svizzera con lui. Questo segna l’inizio di un nuovo capitolo nella vita di Charlotte, che non ha mai viaggiato prima.

“L’idea alla base di questo progetto cinematografico era tanto semplice quanto impegnativa: riuscire a cogliere e a raccontare la realtà di una persona con disturbi mentali. La storia di Charlotte è raccontata dal suo punto di vista: sperimentiamo come la protagonista percepisce l’ambiente che la circonda. Ma c’è anche un punto di vista esterno, attraverso le interazioni di Charlotte con i personaggi con cui entra in contatto. In questo modo, il film cerca di favorire l’identificazione con Charlotte, sebbene non in modo del tutto acritico.” (R. Colla)

Rolando Colla
Regista, sceneggiatore e produttore, italiano e svizzero, è nato nel 1957 a Schaffhausen in Svizzera. Nel 1984 ha fondato la casa di produzione Peacock Film. Dal 2012 è membro della European Film Academy e dal 2020 insegna alla CISA Film Academy a Locarno. Il Trieste FF ha presentato numerosi dei suoi film. Charlotte, una di noi è stato presentato in anteprima al festival di Hanoi.

filmografia scelta / selected filmography
1994 Jagdzeit mm; Premi / Awards: Locarno FF – Pardo del domani / Leopard of Tomorrow 1998 Le Monde à l’envers; Premi / Awards: Locarno FF – Miglior film della Giuria dei giovani / Youth Jury’s Best Film 1999 Einspruch cm /sf 2000 Einspruch II cm / sf; Oltre il confine 2002 Einspruch III cm /sf 2004 Einspruch IV cm / sf 2007 L’autre moitié; Einspruch V cm / sf 2011 Giochi d’estate 2012 Einspruch VI cm / sf 2016 Sette giorni 2020 Quello che non sai di me 2022 Out of Uganda doc. 2024 Charlotte, Eine von Uns (Charlotte, una di noi / Charlotte, One of Us)

film
  • Giovedì 23
Ore 20:00
  • Cinema Ambasciatori

    Viale XX Settembre, 35 | T +39 040662424
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 6-9-35-25-26)