Il podcast Il Cuore scoperto, prodotto da Associazione Vanvera e disponibile su tutte le principali piattaforme di ascolto, è la versione in italiano della serie internazionale Le Coeur sur la table di Victoire Tuaillon, prodotta da Binge Audio nel 2021, presentata per la prima volta in Italia al festival della rivista Internazionale a Ferrara nel mese di ottobre 2024.
“In che modo i modelli culturali e sociali influenzano le nostre relazioni amorose? Come inventare nuove forme di affettività̀ che non riproducano schemi oppressivi?”
A partire da queste domande Il Cuore scoperto si pone come una conversazione collettiva su come reinventare i nostri legami affettivi, ma anche come un’inchiesta giornalistica che lega la dimensione intima a quella politica, intrecciando testimonianze personali, interviste a figure esperte, riferimenti teorici e musiche originali. La serie racconta che il prendersi cura, l’amarsi, si possono anche imparare e trasmettere. Non si tratta di inventare nuove norme, ma di aprire nuove possibilità.
Il podcast è realizzato dall’Associazione Vanvera, un collettivo di donne che lavorano in ambito culturale, nel sociale e nella ricerca, e che si interessano di questioni di genere e transfemministe.
Nel presentare il progetto Il Cuore scoperto, attraverso degli estratti audio dal podcast e degli spunti tratti da alcuni dei film in selezione nella rassegna Visioni Queer del Festival, si vuole creare un dialogo con il pubblico, con le realtà ed i collettivi attivi nell’ambito delle rivendicazioni transfemministe ed LGBTQ+ a proposito di come l’amore, gli affetti e l’intimità stiano cambiando anche nella narrazione cinematografica e nelle diverse produzioni culturali.
Ingresso libero