Sceneggiatura / Screenplay: Ivars Seleckis, Armands Začs Fotografia / Photography: Valdis Celmiņš Montaggio / Editing: Armands Začs Musica / Music: Kārlis Auzāns Suono / Sound: Ernests Ansons Produzione, distribuzione internazionale / Produced by, World Sales: Mistrus Media Con il sostegno di / Supported by: National Film Centre of Latvia, National Development Plan 2020 – European Regional Development Fund, lmt, tet, Latvian TV
Sette anni dopo Turpinājums, Ivars Seleckis e Armands Začs tornano a far visita ai protagonisti del film, che ora hanno 14 anni. Man mano che i bambini crescono, le loro vite riflettono sempre più lo spaccato della società, evidenziando differenze ogni giorno più marcate tra città e campagna, tra benestanti e meno abbienti, tra sicuri e insicuri. Questa osservazione cinematografica a lungo termine ritrae il mondo attraverso gli occhi degli adolescenti e mostra come la situazione del paese e quella globale plasmino i destini di questi ragazzi.
“All’età dei miei protagonisti, volevo diventare uno storico … Ma quando ho finito le superiori ho scelto tecnologia alimentare perché mi è stato detto: ‘Beh, cos’è la storia!’. Anche i miei genitori erano dubbiosi: ‘Beh, che storia!’. Pensavano alla storia del periodo sovietico. Quando ho finito la scuola, mia madre mi ha regalato una macchina fotografica. Nella nostra famiglia si facevano sempre fotografie, quindi avevamo bisogno di una macchina fotografica. Non comprò un cappotto, ma una macchina fotografica, ed è così che è iniziato tutto.” (I. Seleckis)
Ivars Seleckis
Nato nel 1934 in Lettonia, è uno dei fondatori della leggendaria scuola del documentario poetico di Riga. Ha studiato all’Istituto cinematografico di Mosca e nel 1968 ha esordito come regista di documentari. Gran parte della filmografia di Seleckis appartiene al canone della Storia del cinema lettone e oggi, a novant’anni, è ancora impegnato nella realizzazione di nuovi film. Il Trieste FF ha presentato nel 2023 il suo Zemnieki. Turpinājums. Pieaugšana. è stato presentato all’ ultima edizione dell’IDFA di Amsterdam.
filmografia scelta / selected filmography
1988 Šķērsiela (Crossroad Street) doc.; Premi / Awards: IDFA – Premio Joris Ivens / Joris Ivens Award; European Film Awards – Documentario europeo dell’anno / European Documentary of the Year 1999 Jaunie laiki Šķērsielā (New Times at Crossroad Street) doc. 2018 Turpinājums (To Be Continued) doc.; Premi / Awards: Latvian National FF – Miglior documentario, Migliore fotografia / Best Documentary, Best Cinematography 2022 Zemnieki (The Land) doc. 2024 Turpinājums. Pieaugšana. (To Be Continued. Teenhood.) diretto con / directed with Armands Začs doc.
Armands Začs
Nato nel 1990 è un regista e montatore lettone. Ha lavorato sia in film di finzione che documentari (tra cui Zemnieki diretto da Seleckis). Nel 2019 e nel 2022, ha ricevuto il Latvian National Film Award “Lielais Kristaps” per il Miglior montaggio.
filmografia scelta (come regista) / selected filmography (as director)
2020 Mothers and Others diretto con / directed with Liene Linde doc. 2023 Resistance is Futile cm / sf 2024 Turpinājums. Pieaugšana. (To Be Continued. Teenhood.) diretto con / directed with Ivars Seleckis doc.