THE SHAMELESS

Konstantin Bojanov
CH – F – BG – RC – INDIA, 2024, col., 115’
v.o. Hindi
Anteprima italiana

Dopo aver ucciso un poliziotto in un bordello di Delhi, Renuka si rifugia in una comunità di lavoratrici del sesso nel nord dell’India. Lì inizia una storia d’amore proibita con la diciassettenne Devika. Il film è stato presentato in anteprima a “Un Certain Regard” a Cannes 2024 dove Anasuya Sengupta ha vinto il premio per la Miglior attrice.

Sceneggiatura / Screenplay: Konstantin Bojanov Fotografia / Photography: Gabriel Lobos Montaggio / Editing: Tom Hsin Ming Lin Musica / Music: Petar Dundakov Suono / Sound: Philippe Grivel Scenografia, costumi / Set Designer, Costume Designer: Parul Sondh Interpreti / Cast: Anasuya Sengupta, Omara Shetty, Auroshikha Dey, Rohit Kokate, Mita Vasisht, Kiran Bhivagade, Tanmay Dhanania, Mihir Agrawal Produzione / Produced by: Akka Films, Urban Factory, Klas Film, House on Fire, Teamo Productions HQ (TPHQ) Coproduzione / Co-produced by: RTS-RadioTelevision Suisse Con il sostegno di / Supported by: Eurimages, Federal Office of Culture, Cineforom, Loterie Romande, Paris Region, Bulgarian National Film Centre, Taiwan’s International Co-Funding Program, Storiculture, Katsize Films Distribuzione internazionale / World Sales: Urban Sales

Nel cuore della notte, Renuka scappa da un bordello di Delhi dopo aver accoltellato a morte un poliziotto. Si rifugia in una comunità di lavoratrici del sesso nel nord dell’India, dove incontra Devika, una giovane ragazza condannata a una vita di prostituzione. Il loro legame si trasforma in una storia d’amore proibita. Insieme, intraprendono un viaggio pericoloso per sfuggire alla legge e costruirsi un futuro verso la libertà. Il film è stato presentato in anteprima a “Un Certain Regard” a Cannes 2024 dove Anasuya Sengupta ha vinto il premio per la Migliore attrice.

“L’ispirazione iniziale per il film è venuta dal saggio Nine Lives di William Dalrymple, scrittore e storico britannico, che ha vissuto in India per molti anni. Il mio obiettivo era quello di realizzare un documentario con quattro storie distinte … Incrociandole, volevo approfondire temi come l’amore, la sessualità, il libero arbitrio e l’espressione artistica all’interno dei confini delle caste, delle credenze religiose e delle divisioni politiche dell’India di oggi … Ho avuto diversi consiglieri che mi hanno guidato circa gli aspetti culturali della storia … Ho anche letto quasi tutti i libri disponibili in inglese sulla pratica religiosa delle Devadasi, anche se è solo lo sfondo su cui si svolge la storia e non il suo fulcro. Non sono un regista realista. Il mio obiettivo non era creare un dramma sociale realistico. Non è l’ambito in cui lavoro, indipendentemente dal luogo in cui è ambientata la storia. Le storie che racconto sono favole.” (K. Bojanov)

Konstantin Bojanov
Regista, sceneggiatore e artista visivo bulgaro-americano, è nato nel 1968. Si è diplomato alla Scuola nazionale di Belle Arti di Sofia e ha conseguito un master al Royal College of Art di Londra. Ha poi studiato cinema documentario alla New York University. I suoi film sono stati premiati e presentati in oltre 40 festival internazionali. Oltre al cinema, le opere di Bojanov sono state esposte in numerose gallerie d’arte e musei di tutto il mondo. Il Trieste FF ha presentato in concorso nel 2012 il suo lungometraggio di debutto Avé. Dopo il festival di Cannes, The Shameless è stato selezionato, fra gli altri, ai festival di Sarajevo e Varsavia.

filmografia scelta / selected filmography
2001 Lemon Is Lemon cm / sf doc. 2005 Invisible doc. 2011 Avé; Premi / Awards: Warsaw IFF – Premio FIPRESCI / FIPRESCI Prize; Sarajevo FF – Premio speciale della giuria / Special Jury Prize; Sofia IFF – Miglior film, Migliore regia, Miglior film dei Balcani / Best Bulgarian Feature Film, Best Director, Best Balkan Film; Wiesbaden goEast – Migliore regia / Best Director; Vilnius IFF – Migliore attrice / Best Actress 2017 Light Thereafter; Premi / Awards: Golden Rose Bulgarian FF – Migliore fotografia / Best Cinematography 2024 The Shameless; Premi / Awards: Cannes FF – Premio “Un Certain Regard” per la Migliore attrice / “Un Certain Regard” Award for Best Actress

film
  • Mercoledì 22
Ore 14:00
  • Politeama Rossetti

    Largo Giorgio Gaber, 1 | T +39 0403593511
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 6-9-35-25-26)