THE INVASION

L’invasione
Sergei Loznitsa
NL – F – USA, 2024, col., 145’
v.o. Ucraina
Anteprima italiana

10 anni dopo Maidan, Sergei Loznitsa riprende le sue cronache ucraine documentando la lotta del Paese contro l’invasione russa. Girato nell’arco di due anni, il film ritrae la vita della popolazione civile in tutta l’Ucraina, con lucidità e compassione. Il film è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes nel 2024, nella Proiezioni Speciali.

Sceneggiatura / Screenplay: Sergei Loznitsa Fotografia / Photography: Evgeny Adamenko, Piotr Pawlus Montaggio / Editing: Danielius Kokanauskis, Sergei Loznitsa Suono / Sound: Vladimir Golovnitski Produzione, Distribuzione internazionale / Produced by, World Sales: Atoms & Void Coproduzione / Co-produced by: Arte France In associazione con / In association with: Current Time TV

10 anni dopo l’uscita del suo film Maidan, Sergei Loznitsa riprende le sue cronache ucraine documentando la lotta del Paese contro l’invasione russa. Girato nell’arco di due anni, il film ritrae la vita della popolazione civile in tutta l’Ucraina. The Invasion è la dimostrazione unica e definitiva della resilienza ucraina di fronte a un’invasione barbarica. Con questa seconda parte del suo dittico dedicato all’Ucraina, Loznitsa realizza un affresco monumentale di una nazione determinata a difendere il proprio diritto di esistere. Il film è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes nel 2024, nella sezione “Séances spéciales”.

“Quando si affrontano eventi di tale portata storica, è fondamentale definire con precisione il soggetto del film. Non volevo fare un film sulle cause di questa guerra. Ho deciso di concentrarmi sull’esistenza quotidiana della gente. Volevo osservare e documentare i modi in cui la guerra danneggia, colpisce e trasforma le loro vite. Più materiale veniva girato, più episodi avevo a disposizione con il montaggio finale e il sonoro, più riuscivo a vedere la struttura del film che sarebbe divenuto. Lo descriverei usando il termine poetico di ‘una corona di sonetti’. Questo particolare genere è caratterizzato da una struttura circolare intratestuale, in cui ogni nuovo episodio/sonetto è collegato al precedente per l’argomento o lo stile o il personaggio o qualche altro elemento. Certo, il cinema e la poesia sono forme d’arte diverse, ma ritengo che tale analogia sia giustificata. The Invasion è un cerchio di vita avvolto dal respiro della morte.” (S. Loznitsa)

Sergei Loznitsa
Regista, documentarista fra i più importanti a livello europeo e internazionale, è nato nel 1964 a Baranavičy, ora Bielorussia. Nel 1987 si è laureato al Politecnico di Kiev in matematica applicata. Ha poi studiato regia e produzione cinematografica allo VGIK di Mosca, dove si è diplomato nel 1997. Oltre ad avere presentato molti dei suoi film, il Trieste FF gli ha dedicato un omaggio nel 2011; nel 2013 il suo Anime nella nebbia ha vinto il premio come Miglior lungometraggio. Nel 2019 è stato invitato a tenere una masterclass, nell’ambito della 30ma edizione del festival. Dopo l’anteprima a Cannes, The Invasion è stato presentato in molti festival internazionali, fra cui Karlovy Vary, BFI London e Tallinn Black Nights.

filmografia scelta / selected filmography
2000 Polustanok doc. 2004 Fabrika doc. 2010 Sčast’je moje (My Joy) 2012 V tumane (Anime nella nebbia / In the Fog); Premi / Awards: Cannes FF – Premio FIPRESCI / FIPRESCI Prize; Trieste FF – Miglior lungometraggio / Best Feature Film 2014 Maidan doc. 2015 Sobytie doc. 2017 Krotkaja (A Gentle Creature) 2018 Donbass; Premi / Awards: Cannes FF “Un Certain Regard” – Miglior regia / Best Director; Den’ Pobedy (Victory Day) doc.; 2019 State Funeral doc. 2021 Babi Yar. Context doc.; Premi / Awards: Cannes FF – Miglior documentario / Best Documentary; Mr. Landsbergis; Premi / Awards: IDFA – Miglior film, Miglior montaggio / Best Film, Best Editing 2022 The Natural History of Destruction doc.; Premi / Awards: Chicago IFF – Miglior documentario / Best Documentary Feature; The Kiev Trial doc. 2024 The Invasion doc.

film
  • Martedì 21
Ore 22:00
  • Politeama Rossetti

    Largo Giorgio Gaber, 1 | T +39 0403593511
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 6-9-35-25-26)