Sceneggiatura / Screenplay: Marija Kavtaradze Fotografia / Photography: Laurynas Bareiša Montaggio / Editing: Silvija Vilkaitė Musica / Music: Irya Gmeyner, Martin Hederos, Vincent Barrière Suono / Sound: Diego Staub Scenografia / Set Designer: Sigita Šimkūnaitė Costumi / Costume Designer: Fausta Naujalė. Interpreti / Cast: Greta Grinevičiūtė, Kęstutis Cicėnas Produzione / Produced by: M-Films Coproduzione / Co-produced by: Frida Films, Garagefilm International AB, Film Stockholm Con il sostegno di / Supported by: Lithuanian Film Centre, Institute of Cinematography (Ministry of Culture and Sport, Spanish Government), Swedish Film Institute, Creative Europe MEDIA, Axencia Galega das Industrias Culturais (Xunta de Galicia), Sweden- Lithuania Cooperation Fund Distribuzione internazionale / World Sales: Totem Films
Slow racconta la relazione tra due trentenni: Elena, un’insegnante di danza, e Dovydas, un interprete del linguaggio dei segni. La coppia cerca di far funzionare la relazione nonostante le diverse esigenze e aspettative sessuali. Un ritratto intimo di una storia d’amore improbabile eppure così vicina e credibile. Girato in pellicola 16 mm, il film è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2023, nella sezione “World Cinema – Dramatic”, dove ha vinto il premio per la Miglior regia. È il vincitore anche del MIOB New Vision Award 2024.
“Mentre realizzavo Slow, pensavo molto al concetto di intimità e a come nasce e si sviluppa tra due persone. Inizialmente ritenevo che questo film dovesse parlare di sessualità, ma man mano che scavavo nei miei personaggi e cambiavo insieme a loro, mi sono resa conto che in fondo il film tratta soprattutto del bisogno delle persone di creare un legame e di mantenerlo nel tempo. Apprezzo molto i film romantici e ho voluto esplorare questo genere cinematografico anche nella mia pellicola (e su pellicola, ahah).” (M. Kavtaradze)
Marija Kavtaradze
Regista e sceneggiatrice lituana, è nata nel 1991. Si è laureata nel 2014 all’Accademia lituana di musica e teatro, in regia cinematografica. Ishgyventi vasara, suo primo lungometraggio, uno dei progetti selezionati per First Cut Lab Trieste/WEMW nel 2018, è stato presentato in anteprima al Toronto IFF e in seguito selezionato con successo in molti festival. Anche Slow è stato uno dei progetti selezionati da WEMW nel 2021, dove ha vinto il premio Producers Network Prize.
2018 Ishgyventi vasara (Summer Survivors) 2023 Slow; Premi / Awards: Sundance FF “World Cinema“ – Miglior regia / Directing Award; Crossing Europe FF Linz – MIOB New Vision Award