ROK Z ŻYCIA KRAJU

Un anno nella vita di un paese
Tomasz Wolski
PL, 2024, col. e b-n / b-w, 85’
v.o. polacca – inglese
Anteprima italiana

Nel 1981 la Polonia era sull’orlo di una rivoluzione, un periodo entusiasmante per la gente e problematico per le autorità. Un film sull’imposizione della legge marziale realizzato con materiali d’archivio che vibra di straordinaria e inaspettata energia. Rok z życia kraju è stato presentato al Festival di Cracovia e al Festival internazionale del cinema documentario di Jihlava.

Sceneggiatura, montaggio / Screenplay, Editing: Tomasz Wolski Musica / Music: Jerzy Rogiewicz Suono / Sound: Marcin Lenarczyk, Tomasz Wolski Produzione / Produced by: Kijora Film Coproduzione / Co-produced by: Telewizja Polska S.A., Instytut Pamięci Narodowej (IPN), Mazowiecki Instytut Kultury, Mazowiecki i Warszawski Fundusz Filmowy Con il sostegno di / Supported by. Polish Film Institute Distribuzione internazionale / World Sales So FILMS

Polonia, 1981. Un Paese sull’orlo di una rivoluzione ormai in atto, con le autorità comuniste disposte a fare qualsiasi cosa per sopprimerla. Il generale Wojciech Jaruzelski annuncia una decisione storica alla televisione nazionale: il 13 dicembre viene imposta la legge marziale nella Polonia comunista. Il giorno dopo, i carri armati scendono in strada. I soldati controllano le città, impongono il coprifuoco e l’esercito reprime gli scioperi dei lavoratori. I giornalisti controllati dallo Stato cercano di screditare l’opposizione guidata da Lech Wałęsa e i membri di Solidarność vengono imprigionati. La propaganda è in pieno svolgimento. Iniziano i razionamenti dei beni, le code per la carta igienica e altri ridicoli tentativi di uccidere lo spirito di libertà e indipendenza. La Polonia deve piangere per il suo destino o ridere della farsa di cui è protagonista? Un film di found footage su un momento cruciale della storia polacca e mondiale.

Tomasz Wolski
Regista, montatore e sceneggiatore, è nato nel 1977 a Gdynia, in Polonia. Si è diplomato alla Scuola di regia cinematografica “Andrzej Wajda”. È membro dell’Associazione polacca dei registi di documentari, della Polish Film Academy e della European Film Academy (EFA). Come montatore ha collaborato, tra gli altri, con Sergei Loznitsa a Babi Yar. Context e The Kiev Trial. I suoi documentari Zwyczajny kraj, 1970 e il cortometraggio Płot sono stati presentati al Trieste FF. Rok z życia kraju è stato presentato al Festival di Cracovia e al Festival internazionale del cinema documentario di Jihlava.

filmografia scelta / selected filmography
2009 Szczesciarze (The Lucky Ones) cm / sf doc.; Premi / Awards: Krakow FF – Premio del pubblico / Audience Award 2011 Lekarze doc.; Premi / Awards: Camerimage – Golden Frog 2013 Nie dla kazdego cm / sf doc. 2015 Córka (Daughter) cm / sf 2017 Festiwal diretto con / directed with Anna Gawlita doc.: Premi / Awards: Krakow FF – Migliore fotografia / Best Cinematography 2020 An Ordinary Country doc.; Premi / Awards: Krakow FF – Golden Hobby Horse; Visions du Réel IFF – Premio della giuria Clinique de Genolier / Jury Prize Clinique de Genolier 2021 1970 doc.; Premi / Awards: Visions du Réel IFF – Premio Speciale della giuria / Special Jury Award 2022 Płot (The Fence) cm / sf 2023 In Ukraine diretto con / directed with Piotr Pawlus doc.; Premi / Awards: Visions du Réel IFF – Menzione speciale / Special Mention 2024 Rok z życia kraju (A Year in the Life of a Country) doc.; Premi / Awards: Krakow FF – Silver Horn

film
  • Martedì 21
Ore 18:00
  • Cinema Ambasciatori

    Viale XX Settembre, 35 | T +39 040662424
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 6-9-35-25-26)