PEJZAŽI OTPORA

Paesaggi della resistenza
Marta Popivoda
SRB – DE – F, 2021, col., 95’
v.o. serba

Sonja è un’ex combattente antifascista di 97 anni, una delle prime donne partigiane in Jugoslavia e membro della resistenza ad Auschwitz. Il film (tra i progetti selezionati a WEMW nel 2018), è stato presentato in anteprima al festival di Rotterdam nel 2021 e poi selezionato in più di 30 festival internazionali, fra cui Cinéma du Réel, Sarajevo e Salonicco

Sceneggiatura / Screenplay: Marta Popivoda, Ana Vujanović Fotografia / Photography: Ivan Marković Montaggio / Editing: Jelena Maksimović Suono / Sound: Jakov Munižaba, Simon Apostolou Interpreti / Cast: Sofija Sonja Vujanović, Ivo Vujanović Produzione / Produced by: Bocalupo Films, Theory at Work, Marta Popivoda Con il sostegno di / Supported by: ARTE France La Lucarne, CNC, Film Center Serbia, Ministry of Culture of Serbia, Reconstruction Women’s Fund, Medienboard Berlin- Brandenburg MBB Distribuzione internazionale / World Sales: Bocalupo Films

Sonja è un’ex combattente antifascista di 97 anni, una delle prime donne partigiane in Jugoslavia e membro della resistenza ad Auschwitz. Ascoltando le storie di Sonja, viaggiamo attraverso i paesaggi del suo passato rivoluzionario, mentre i suoi ricordi si intrecciano con le riflessioni della regista sulla rinascita del fascismo in Europa oggi. Pejzaži otpora (uno dei progetti selezionati a WEMW nel 2018), è stato presentato in anteprima al festival di Rotterdam nel 2021 e poi selezionato in più di 30 festival internazionali, fra cui Cinéma du Réel, Sarajevo e Salonicco. “La resistenza antifascista è il tema centrale del film, raccontato da due prospettive. La principale è quella della storia di Sonja, che inizia durante l’ascesa del fascismo in Europa negli anni Trenta … L’altra è la prospettiva contemporanea di noi due, le sceneggiatrici – Marta Popivoda e Ana Vujanović – una coppia queer e attivista di sinistra di Belgrado, emigrata a Berlino. Abbiamo visitato e intervistato Sonja per oltre dieci anni, confrontando la sua storia con le nostre esperienze del fascismo in Europa oggi.” (M. Popivoda)

Marta Popivoda
Nata nel 1982, è una regista, videoartista e ricercatrice serba che vive a Berlino. Ha studiato filosofia e regia cinematografica alla Facoltà di Arti Drammatiche di Belgrado e ha conseguito un master in cinema sperimentale presso l’Universität der Künste Berlin. Popivoda ha ricevuto il prestigioso Berlin Art Prize for the Visual Arts dall’Akademie der Künste Berlin. È membro della European Film Academy, della Documentary Association of Europe e dell’EWA Network.

filmografia scelta / selected filmography
2011 Cuvar cm / sf 2013 Yugoslavia: How Ideology Moved Our Collective Body doc. 2021 Pejzaži otpora (Landscapes of Resistance) doc.; Premi / Awards: Cinéma du Réel – Library Award; Sarajevo FF – Miglior documentario / Best Documentary; Thessaloniki DFF – Golden Alexander; Beldocs Festival – Gran premio / Grand Prix

film
  • Domenica 19
Ore 19:30
  • Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

    Piazza Duca degli Abruzzi, 3 | T +39 0403477076
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 9-10-17-30)