Sceneggiatura / Screenplay: Adam Martinec Fotografia / Photography: David Hofmann Montaggio / Editing: Matěj Sláma Musica / Music: Jonatán Pastirčák Suono / Sound: Miki Kocáb, Peter Hilčanský Scenografia / Set Designer: Aneta Grňáková Costumi / Costume Designer: Zuzana Formánková Interpreti / Cast: Karel Martinec, Miloslav Čížek, Pavlína Balner, Aleš Bilík, Albert Čuba, Karin Bilíková, Antonín Budínský, Kristina Kaniová, Jan Koloničný, Zdeněk Pecháček Produzione, distribuzione internazionale / Produced by, World Sales: Breathless Films Coproduzione / Co-produced by: Filmsomnia, Česká Televize, FAMU, Innogy Con il sostegno di / Supported by: Státní fond kinematografie, Audiovizuálny Fond, Moravskoslezský kraj, Filmová Nadace
La macellazione del maiale, che si svolge ogni anno dai nonni a Osoblaha, è una tradizione familiare molto sentita. Tuttavia, quest’anno si preannuncia diverso dagli altri. Il nonno è alle prese con la difficile decisione di porre fine a questa tradizione, e ciò preoccupa il genero e vedovo Karel, che in questo evento trova conforto alla sua solitudine. Allevare un maiale è diventato ormai troppo gravoso. Tra tensioni crescenti, il carattere dominante di Karel e il matrimonio in crisi di Lucia si aggiungono alle controversie della famiglia, che deve inoltre fare i conti con un vicino di casa dispettoso. Una sfida ulteriore nasce quando il macellaio Tonda si presenta con delle cartucce umide, mettendo così a rischio la riuscita dell’evento. Nel corso della giornata i legami familiari vengono messi a dura prova ed emergono la forza e la fragilità delle relazioni umane fondate sulla tradizione e sull’amore. Mord è stato presentato in anteprima e in concorso a Karlovy Vary nel 2024, dove ha vinto una Menzione speciale.
“Quando ho iniziato a lavorare a Mord, volevo indagare sulla complessità dei rituali che scompaiono, sulla solitudine e sulle relazioni familiari. Ispirandomi in parte alla nová vlna cecoslovacca, ho cercato di creare una storia che fosse una sfida e, al tempo stesso, si connettesse emotivamente con il pubblico. Attraverso una miscela di umorismo e disperazione, ho cercato di creare uno scenario in cui gli spettatori potessero riflettere sulle proprie esperienze. Spero che questo film riesca a coinvolgere il pubblico, offrendogli nuove prospettive sulla tradizione ceca della macellazione dei maiali, sulla dinamica delle relazioni e sull’inevitabile declino della vita umana.” (A. Martinec)
Adam Martinec
Regista e sceneggiatore è nato nel 1990, al confine tra Repubblica Ceca e Polonia. Si è laureato presso il Dipartimento di regia cinematografica della FAMU di Praga. Il suo primo cortometraggio Cukr a sůl è stato presentato al festival di San Sebastian nel 2018, mentre Anatomie českého odpoledne è stato premiato come Miglior cortometraggio del 2020 in Repubblica Ceca. Mord è il suo primo lungometraggio di finzione.
2018 Cukr a sůl (Sugar and Salt) cm / sf 2020 Anatomie českého odpoledne (Anatomy of a Czech Afternoon) cm / sf; Premi / Awards: Czech Film Critics’ Awards – Miglior cortometraggio / Best Short Film; Czech Lions – Miglior cortometraggio / Best Short Film 2021 Marie Franková cm / sf doc. 2024 Mord (Our Lovely Pig Slaughter); Premi / Awards: Karlovy Vary IFF – Menzione speciale / Special Mention