KREAS

Carne
Dimitris Nakos
GR, 2024, col., 104’
v.o. greca – albanese
Anteprima italiana

In un racconto che affonda le sue radici nella tragedia greca antica, un patriarca deve decidere il destino di suo figlio e del ragazzo che ha cresciuto, quando una lunga faida tra vicini si trasforma in omicidio. Presentato in anteprima a TIFF-Toronto 2024, Kreas è stato poi selezionato in concorso al festival internazionale di Salonicco e al CinéMed di Montpellier.

Sceneggiatura / Screenplay: Dimitris Nakos Fotografia / Photography: Giorgos Valsamis Montaggio / Editing: Lampis Haralampidis Musica / Music: Konstantis Pistiolis Suono / Sound: Nikos Exarchos Scenografia / Set Designer: Kyriaki Tsitsa Costumi / Costume Designer: Vasileia Rozana Interpreti / Cast: Akillas Karazisis, Kostas Nikouli, Pavlos Iordanopoulos, Maria Kallimani, Giorgos Symeonidis, Natalia Swift, Dimitris Xanthopoulos, Yannis Anastasakis, Pantelis Dentakis, Kostas Filippoulou, Antonis Iordanou, Anna Kalaitzidou, Faidon Kachtitsis Produzione, distribuzione internazionale / Produced by, World Sales: Fantasia Coproduzione / Co-produced by: Greek Film Centre, ERT Hellenic Broadcasting Corporation, Foss Productions, Dimitris Nakos Con il sostegno di / Supported by: EKOME

In un villaggio di montagna Takis si sta preparando per l’apertura della sua nuova macelleria. Il giorno prima dell’inaugurazione, suo figlio Pavlos uccide il vicino che rivendica una parte della loro terra. L’unico testimone è Christos, un giovane albanese che Takis ha cresciuto fin da ragazzo. Presentato in anteprima al festival di Toronto 2024, nella sezione “Discovery”, Kreas è stato poi selezionato in concorso al festival internazionale di Salonicco.

“Quando si verifica un crimine, le persone rimangono solitamente scioccate dall’atto in sé, perché vengono colte di sorpresa. Ma si può trovare una spiegazione se osserviamo come l’assassino è cresciuto. O forse no. Un criminale non è solamente una persona nella società, ma vive all’interno di essa. Un crimine comporta di conseguenza una responsabilità familiare e sociale. Kreas racconta la storia dell’insabbiamento di un omicidio nella campagna greca: dal momento in cui viene rivelato, porta a galla segreti mai veramente nascosti, ma semplicemente accantonati, e con cui tutti avevano imparato a convivere. I personaggi della storia cercano in vario modo di dominarsi a vicenda, ma allo stesso tempo si tradiscono reciprocamente. Kreas è un dramma familiare che affonda le sue radici nella tragedia greca antica.” (D. Nakos)

Dimitris Nakos
Regista greco, ha studiato cinema e filosofia all’Università Panteion di Atene. Allievo di TorinoFilmLab, MFI 2 Script Lab e di AlbaScript+ del Balkan Film Market, è membro dell’Accademia del cinema greco. Il suo corto Katapsyxi era in concorso al Trieste FF nel 2018. Kreas è il suo lungometraggio di debutto.

filmografia scelta / selected filmography
2015 4 Martiou (March 4) cm / sf; Premi / Awards: Drama Short FF – Miglior montaggio, Migliore attrice / Best Editing, Best Actress 2016 I Aliki sto kafe (Alice in the Cafe) cm / sf; Premi / Awards: Drama Short FF – Miglior montaggio / Best Editing 2017 Katapsyxi (Freezer) cm / sf 2021 11:20 cm / sf 2024 Kreas (Meat); Premi / Awards: Thessaloniki FF – Premio PEKK come Miglior film greco / PEKK Award as Best Greek Film

film
  • Mercoledì 22
Ore 18:00
  • Politeama Rossetti

    Largo Giorgio Gaber, 1 | T +39 0403593511
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 6-9-35-25-26)