IL CANTO DI ALINA

Ilaria Braccialini, Federica Oriente
I, 2024, col., 73’
v.o. italiana – moldava
Anteprima assoluta

Johana è una giovane clandestina moldava che in seguito alla perdita dell’amica Alina rapisce un tassista per fuggire dal racket della prostituzione. La fuga sarà l’occasione per scoprire se stessa. Le due registe sono fondatrici del collettivo Oxymoro Creative Studio. Il canto di Alina è la loro opera prima.

Sceneggiatura / Screenplay: Ilaria Braccialini, Federica Oriente, Denis Shalaginov Fotografia / Photography: Luca Sirtori, Gilberto Federici Montaggio / Editing: Denis Shalaginov, Giulia Destro Musica / Music: Nicolò Bianco, Matteo Bortolussi Suono / Sound: Giacomo Fornasier, Massimo Filippini Scenografia / Set Designer: Denise Navarra, Valeria Rambaldini Costumi / Costume Designer: Riccardo Ostuni Interpreti / Cast: Caterina Truci, Adriana Papana, Cristiano Caldironi Produzione / Produced by: Oxymoro Creative Studio Con il sostegno di / Supported by: FVG Film Commission, Marche Film Commission, Fondazione Francesco Morelli Distribuzione per l’Italia / Distributed in Italy by: Lo Scrittoio

Johana è una dei tanti migranti sulla rotta balcanica che tenta la sorte cercando di raggiungere l’Europa. Durante il viaggio s’imbatte in un’altra ragazza moldava poco più grande di lei, Alina. Giunte in Italia, il loro destino è quello di cadere nelle mani del racket della prostituzione, vittime di un sistema di schiavitù brutale. Alla morte improvvisa di Alina, Johana è sola, senza più nulla da perdere. Approfitta di un’occasione che le si presenta per ribellarsi e fugge disperata per la città imbattendosi in Lorenzo, tassista friulano di mezza età, che rapisce puntandogli contro un’arma e costringendolo a guidare verso l’Austria con l’obiettivo di passare il confine e sparire.

“Non abbiamo mai voluto raccontare una favola, quanto piuttosto una storia verosimile, che potesse passare di bocca in bocca tra le sopravvissute della strada, come un canto di augurio e di speranza. La nostra ricerca spasmodica di verità, ci ha portato all’incontro con diverse associazioni che combattono lo sfruttamento sessuale, aiutano il reinserimento sociale delle donne sfuggite alla tratta…” (I. Braccialini, F. Oriente)

Ilaria Braccialini, Federica Oriente
Ilaria Braccialini si è formata come attrice teatrale alla Scuola Galante Garrone di Bologna. Si occupa principalmente di scrittura e actor coaching in ambito cinematografico e pubblicitario. Federica Oriente, appassionata da sempre di pittura e fotografia, ha un’esperienza legata al mondo delle arti visive. Si occupa di regia ed è art director. Entrambe sono fondatrici del collettivo Oxymoro Creative Studio. Il canto di Alina è la loro opera prima.

film
  • Martedì 21
Ore 16:00
  • Cinema Ambasciatori

    Viale XX Settembre, 35 | T +39 040662424
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 6-9-35-25-26)