FEKETE PONT

Lesson Learned
Bálint Szimler
H, 2024, col., 119’
v.o. ungherese
Anteprima italiana

Un ritratto realistico del sistema scolastico ungherese, che viene mostrato attraverso gli occhi di un’insegnante, Juci, e di un alunno appena arrivato, Palkó, due anti-eroi in una scuola che è anche metafora di un intero Paese. Presentato in anteprima al Festival di Locarno 2024, nella sezione “Cineasti del presente”, il film ha ricevuto il Pardo per la Migliore interpretazione femminile (Anna Mészöly) e una Menzione speciale.

Sceneggiatura / Screenplay: Bálint Szimler Fotografia / Photography: Marcell Rév Montaggio / Editing: Zsófia Ördög Musica / Music: Dorka Lajhó, Péter Sabák Suono / Sound: Viktor Lente Scenografia / Set Designer: Imola Láng Costumi / Costume Designer: Marcsi Glaser Interpreti / Cast: Paul Mátis, Anna Mészöly, Ákos ‘Dadan’ Kovács, Inez Mátis, Gábor Ferenczi Produzione / Produced by: Boddah, CineSuper Coproduzione / Co-produced by: Proton Cinema, Good Kids, KMH Film, FocusFox, Pioneer Pictures Distribuzione internazionale / World Sales: Lights On

La giovane insegnante Juci sfida i datati metodi didattici della sua scuola mentre Palkó, un alunno appena arrivato, fa fatica ad adattarsi a un sistema educativo così esigente. Le loro storie personali offrono uno scorcio su questo sistema oppressivo, che riflette in scala la società ungherese. Il film è stato presentato in anteprima al Festival di Locarno 2024, nella sezione “Cineasti del presente”, dove ha ricevuto il Pardo per la Migliore interpretazione femminile e una Menzione speciale.

“Il sistema scolastico ungherese oggi è in crisi: lo scarso numero di insegnanti e le nuove leggi che li censurano si ripercuotono su ciò che gli studenti possono imparare a scuola. È questo mi ha spinto ad analizzare il tema dell’autocensura in Fekete pont.” (B. Szimler)

Bálint Szimler
Regista e sceneggiatore ungherese, è nato nel 1987. Ha trascorso la sua infanzia a New York. Ha studiato con Ildikó Enyedi alla SZFE (Università di teatro e cinema) di Budapest. Il suo cortometraggio Itt vagyok (2010) è stato proiettato alla Cinéfondation di Cannes e nominato come Miglior cortometraggio agli European Film Awards. Fekete Pont è il suo primo lungometraggio di finzione.

2007 8 cm / sf 2008 Egymás mellett cm / sf 2010 Itt vagyok (Here I Am) cm / sf 2013 Felelés cm / sf episodio di / episode of Budapest for Me diretto con / directed with Dániel Bálint, László Csuja, Áron Ferenczik, Erika Kapronczai, György Mór Kárpáti, András Pires Muhi, Attila Pluhár, Gábor Reisz, Péter Szeiler 2015 Balaton Method doc. 2024 Fekete pont (Lesson Learned); Premi / Awards: Locarno FF “Cineasti del presente” – Pardo per la Migliore interpretazione femminile a Anna Mészöly, Menzione speciale / Pardo for Best Performance to Anna Mészöly, Special Mention

film
  • Giovedì 23
Ore 18:00
  • Politeama Rossetti

    Largo Giorgio Gaber, 1 | T +39 0403593511
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 6-9-35-25-26)