AKIPLĖŠA

Toxic
Saulė Bliuvaitė
LT, 2024, col., 99’
v.o. lituana-inglese
Anteprima italiana

Sognando di fuggire dalla desolazione della città senza sbocchi dove sono nate, due adolescenti stringono un forte legame nella scuola locale per modelle, motivate da una vaga promessa in un futuro migliore. Anteprima a Locarno 2024, dove ha vinto il Pardo d’oro al Miglior Film.

Sceneggiatura / Screenplay: Saulė Bliuvaitė Fotografia / Photography: Vytautas Katkus Montaggio / Editing: Ignė Narbutaitė Musica / Music: Gediminas Jakubka Suono / Sound: Julius Grigelionis Scenografia / Set Designer: Paulius Aničas Costumi / Costume Designer: Aura Narmontaitė Interpreti / Cast: Ieva Rupeikaitė, Vesta Matulytė, Giedrius Savickas, Vilma Raubaitė, Eglė Gabrėnaitė Produzione / Produced by: Akis Bado Con il sostegno di / Supported by: LRT, Lithuanian Film Centre, Latga Distribuzione internazionale / World Sales: Bendita Film Sales

Abbandonata dalla madre, Maria, 13 anni, è costretta a vivere con la nonna in una squallida città industriale. Dopo un litigio per strada, Maria fa amicizia con Kristina, una coetanea che ambisce a diventare modella. Nel tentativo di avvicinarsi a lei, Maria si iscrive a una misteriosa scuola per modelle, dove le ragazze si preparano per il più grande evento di casting della regione. La relazione ambigua con Kristina e la tensione all’interno della scuola spingono Maria a scoprire la propria identità. Anteprima a Locarno 2024, dove ha vinto il Pardo d’oro.

“Akiplėša segue le vite di giovani ragazze alle prese con paesaggi tossici, standard di bellezza tossici e relazioni tossiche. Io stessa sono cresciuta in una squallida zona industriale e vivevo con il pensiero di fuggire, non solo da quel luogo, ma anche dal mio corpo. Ero molto magra e cercavo di iscrivermi alle agenzie per modelle, ma ogni volta mi dicevano che alcune parti del mio corpo non erano negli standard richiesti. Ho continuato a perseguire il mio obiettivo, cercando l’approvazione in ambienti in cui non potevo trovarla. Il film si basa sulle mie esperienze di tredicenne e sugli eventi che si sono svolti intorno a me in quel periodo. Il soggetto del film è il corpo umano. Il film esplora il modo in cui ci rapportiamo al nostro corpo e affrontiamo le nostre imperfezioni: il corpo come prodotto o denaro, il corpo come oggetto di desiderio o in quanto essere umano, il corpo come creazione unica. Affrontando questo tema dal punto di vista degli adolescenti, volevo mostrare come la bellezza trovi la sua strada anche in un ambiente ostile e tossico.” (S. Bliuvaitė)

Saulė Bliuvaitė
Regista e sceneggiatrice lituana, è nata nel 1994. Si è diplomata nel 2018 in regia cinematografica all’Accademia lituana di musica e teatro. Il suo cortometraggio Limousine (2021) ha vinto il premio come Miglior corto documentario al festival di Varsavia. Akiplėša è il suo primo lungometraggio: dopo l’anteprima a Locarno è stato selezionato in più di 20 festival internazionali, fra cui Sarajevo, Varsavia e Riga.

2016 Gyvenimas yra grazus ir niekada nesibaigia (Life Is Beautiful and Neverending) cm / sf 2017 Yana cm / sf 2019 The Contest cm / sf 2021 Limousine cm / sf doc.; Premi / Awards: Warsaw FF – Miglior corto documentario / Best Short Documentary 2024 Akiplėša (Toxic); Premi / Awards: Locarno FF – Pardo d’oro, Premio Swatch First Feature, Premio della giuria ecumenica / Golden Leopard, Swatch First Feature Award, Ecumenical Prize; CinEast – Grand Prix, Premio della critica / Critics’ Prize

film
  • Mercoledì 22
Ore 20:00
  • Politeama Rossetti

    Largo Giorgio Gaber, 1 | T +39 0403593511
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 6-9-35-25-26)