IMMAGINANDO I BALCANI. MEMORIA E PRESENTE NELLA PRODUZIONE CULTURALE DELLA JUGOSFERA

con Elvira Mujčić, Marina Lalović, Martina Napolitano
a cura di Meridiano 13
Evento in italiano

Nel 1997 la studiosa bulgara Maria Todorova illustrava in maniera convincente e innovativa i meccanismi attraverso cui l’occhio europeo aveva da sempre “immaginato i Balcani”. Cosa succede però quando sono i Balcani a immaginare se stessi, ripercorrendo – spesso in maniera selettiva – il proprio passato al fine di costruire il presente? La giornalista Marina Lalović e la scrittrice Elvira Mujčić in conversazione con Martina Napolitano rifletteranno sul ruolo della memoria nella produzione artistica balcanica degli ultimi anni, sull’impatto che le guerre degli anni Novanta hanno ancora sulla coscienza sociale e culturale di questi paesi e su come la produzione culturale riesce a tenere insieme il passato e il presente, ossia come i motivi e i temi legati a quel periodo si intrecciano a urgenze esistenziali attuali. Uno sguardo speciale sarà rivolto anche alla produzione artistica di chi proviene dai Balcani, racconta i Balcani, ma vive in un Paese e, spesso, in una lingua d’adozione, per cercare di capire che tipo di immaginario si costruisce quando ci si pone a una certa distanza.
L’incontro, moderato da Martina Napolitano (Università di Trieste; presidente di Meridiano 13), vedrà intervenire la giornalista di origine serba Marina Lalović e la scrittrice di origine bosniaca Elvira Mujčić.
Ingresso libero

evento
  • Sabato 18
Ore 18:00
  • Sala Bobi Bazlen

    Via Rossini, 4 | T +39 0406754039
    Raggiungici a piedi o in autobus (linea n. 9-10-30)