FESTIVAL E CRITICA: IERI, OGGI E DOMANI
Eventi imperdibili per giornalisti e appassionati, sin dalla loro fondazione i festival cinematografici hanno integrato e valorizzato l’impegno della critica all’interno dei loro spazi e delle loro consuetudini. Un processo che ha portato non solo alla creazione di apposite aree stampa e di peculiari territori di dialogo dedicati (conferenze, interviste, convegni, tavole rotonde e sessioni […]
CULTURE BEYOND ACCESS: COME PROGETTARE E ORGANIZZARE EVENTI CULTURALI INCLUSIVI ED ACCESSIBILI
Come rendere un evento accessibile? Come si progetta e si organizza una manifestazione culturale, un festival o uno spettacolo inclusivo e aperto a tutti? L’apertura ad una maggiore possibilità di fruizione culturale, fondata sul principio delle pari opportunità, presuppone l’accessibilità architettonica del luogo della manifestazione e l’accesso alle esperienze promosse e ai contenuti dell’evento. Tuttavia, […]
ISTRUZIONI PER L’USO. FESTIVAL CINEMATOGRAFICI, FORMAZIONE E PRATICHE EDUCATIVE
A cura di Marco Dalla Gassa, Andrea Gelardi e Federico Zecca Promossa dal Gruppo di lavoro CUC “Festival ed eventi cinematografici” Con il Patrocinio della CUC – Consulta Universitaria Cinema In collaborazione con Trieste Film Festival AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema Università Ca’ Foscari Venezia Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Università […]