• sezioni

  • categoria

  • location

evento
Mostre

a cura dell’Associazione Casa del Cinema di Trieste

fino al 24 gennaio
orari apertura: 10.00 – 18.00
https://www.casadelcinematrieste.it/2024/11/18/trieste-citta-di-spie/

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 10:00

Antico Caffè San Marco

Ore 11:00

film
Lungometraggi fuori concorso

Lentamente
Marija Kavtaradze
LT – ES – SE, 2023, col., 108’
v.o. lituano-inglese
Anteprima italiana

Un’insegnante di danza e un interprete del linguaggio dei segni s’incontrano e instaurano un bellissimo legame, ma devono capire come costruire la loro intimità. Vincitore del premio per la Miglior regia nella sezione World Cinema – Dramatic del Sundance Film Festival del 2023, è il vincitore anche del MIOB New Vision Award 2024.

Cinema Ambasciatori

Ore 11:00

film
Fuori dagli Sche(r)mi

Aprile
Dea Kulumbegashvili
F – I – GE, 2024, col., 134’
v.o. georgiana

Dopo la morte di un neonato durante il parto, l’etica e la professionalità di Nina, ostetrica e ginecologa, vengono messe sotto esame per via di voci secondo cui eseguirebbe aborti illegali. April, coprodotto da Luca Guadagnino, è stato presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, dove ha vinto il Premio speciale della giuria. Al TSFF nel 2021 l’opera prima di Kulumbegashvili, Beginning, vinse il Premio per il Miglior lungometraggio.

Politeama Rossetti

Ore 14:00

film
Documentari fuori concorso

Madre e figlia o La notte non è mai finita
Lana Gogoberidze
GE-F, 2023, col & b-n / b-w, 89’
v.o. georgiana
Anteprima Italiana

La regista di fama mondiale Lana Gogoberidze, insieme alla figlia Salome Alexi, regista e produttrice, ricorda la madre Nutsa, la prima donna regista della Georgia. Un’eredità cinematografica che ruota attorno all’essere umani in tempi bui: femministe, amorevoli, critiche nei confronti della violenza.

Cinema Ambasciatori

Ore 14:00

film
Lungometraggi fuori concorso

Under the Volcano
Damian Kocur
PL, 2024, col., 105’
v.o. ucraina – spagnola – inglese – russa – tedesca – wolof

Una famiglia ucraina di quattro persone in vacanza alle Canarie diventa rifugiata da un giorno all’altro, quando l’occupazione russa dell’Ucraina si trasforma in un’invasione su larga scala. Candidato per la Polonia all’Oscar per il Miglior film internazionale, Pod wulkanem è stato presentato in anteprima al Toronto IFF nel 2024.

Politeama Rossetti

Ore 16:30

film
Premio Corso Salani

Giovanni C. Lorusso
I – F – LB, 2024, col. & b-n / b-w, 73’
v.o. araba

Scegliamo l’inizio, ma la fine sceglie noi e non c’è altra strada che la strada. Questo film è il risultato di un rapporto durato due anni con la comunità di residenti libanesi, siriani e palestinesi del campo di Shatila e, in particolare, con la famiglia Alhaddad. Song of All Ends è stato presentato in anteprima al Rotterdam IFF e successivamente al festival di Bellaria.

Cinema Ambasciatori

Ore 16:00

evento
Mostre

di Elsa Mencagli Andersen
a cura di Elena Cantori/ EContemporary
fino al 1 febbraio
orari apertura 17.00-20.00

foto di Ozge Sahin

Econtemporary

Ore 17:00

film
Lungometraggi fuori concorso

La mia tarda estate
Danis Tanović
HR – BiH – RO – SLO – SRB, 2024, col., 98’
v.o. croata
Anteprima italiana

Una giovane donna arriva su un’isola dalmata per risolvere una questione legata a un’eredità di famiglia. La ricerca dell’eredità si trasformerà in una ricerca della propria identità e in una richiesta di perdono. Anteprima al Festival di Sarajevo nel 2024.

Politeama Rossetti

Ore 18:30

film
Premio Corso Salani

Enrico Masi
I – F, 2024, col., 93’
v.o. inglese – francese – tedesca – italiana

Sulle Alpi italiane una famiglia di origini tedesche vive senza elettricità e senza contatti con la società. In Francia è in costruzione un immenso impianto che ricerca la fusione atomica. Terra Incognita è un dialogo tra modelli di sviluppo contrapposti, ed è stato presentato in anteprima al Festival dei Popoli di Firenze.

Cinema Ambasciatori

Ore 18:00

evento
Presentazioni libri

di Alessandro Toso
con Bogdan Tanjević
a cura di Bottega Errante Edizioni in collaborazione con ESTENSIONI dentro le letterature di confine
Evento in italiano

Libreria Minerva

Ore 18:00

evento
Mostre

a cura di Gaia Mencagli
Evento in italiano

Econtemporary

Ore 18:00

film
Eventi speciali

Levan Akin
SE – DK – F – TR – GE, 2024, col., 106’
v.o. georgiana – turca – inglese
Anteprima italiana

Lia, insegnante in pensione, ha promesso di ritrovare la nipote Tekla, scomparsa da tempo. Il giovane Achi, desideroso di un cambiamento, si unirà alla sua ricerca, che porta l’improbabile duo nella labirintica e urbana Istanbul, dove incontrano Evrim, un’avvocata che lotta per i diritti dei trans. Tekla inizia a sentirsi più vicina che mai. Dopo esser stato il film d’apertura della sezione “Panorama” della Berlinale 2024, è stato presentato nella selezione ufficiale del Tribeca Film Festival.

Politeama Rossetti

Ore 20:30

evento
Incontri & Masterclass

Dj Set a cura di Jazza & Libra

Aqvuedotto caffè

Ore 22:00