• sezioni

  • categoria

  • location

film
Lungometraggi fuori concorso

Eleven Tomorrows: Berlinale Meets Football
Eva Gemmer, Hannah Jandl, Killian Armando Friedrich, Sophie Mühe, Anna-Maria Dutoit, Justina Jürgensen, Hilarija Ločmele, Daniela Magnani Hüller, Marie Zrenner, Indira Geisel, Maximilian Bungarten
DE, 2024, col., 108’
v.o. tedesca – soraba superiore – ucraina – russa – serba
Anteprima italiana

Il calcio è per tutti i generi, tutte le classi, tutti i tipi di persone. Elf Mal Morgen presenta un ritratto di 11 squadre di calcio amatoriali e mostra quale straordinaria piattaforma possa essere il calcio per i giovani. Amicizia, lealtà, gioia, inclusività, unione.

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 11:00

evento
Visite guidate

a cura di Gianluca Guerra
costo 15€
prenotazione obbligatoria:
prenotazionitsff@gmail.com
Evento in italiano

foto Agnese Divo

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 11:00

laboratorio per bambine e bambini a cura della Cooperativa La Collina
durata: 60 minuti costo 10€
prenotazione obbligatoria: 040 3476076 o prenotazionitsff@gmail.com
consigliato dai 6 ai 12 anni

AAC Lab

Ore 11:00

film
Wild roses

Patrie
Jelena Maksimović
SRB, 2020, col. & b-n / b-w, 63’
v.o. serbo-croata – greca – inglese

Una ragazza nata nell’ex Jugoslavia torna in un villaggio di montagna da cui sua nonna era fuggita durante la guerra civile greca. Il luogo però non corrisponde più ai ricordi della sua famiglia.
“Poiché credo ci sia un forte legame tra la mia vita personale e i film a cui partecipo, ho deciso di lasciare che questo film fosse il più libero possibile”

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 14:15

film
Wild roses

Celti
Milica Tomović
SRB, 2021, col., 106’ v.o. serba

Stanchi di rimpiazzare le mandorle con le noci, il burro con la margarina e il sesso con la masturbazione, in Jugoslavia un gruppo di amici va in cerca di qualcosa di vero. Kelti è stato presentato in anteprima alla Berlinale nella sezione Panorama e al Sarajevo FF, dove ha vinto il premio per la Miglior regia. In concorso al Trieste FF nel 2022, dove ha vinto il Premio CEI.

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 16:00

film
Tsff dei Piccoli

1956-1986, 66′
a cura di National Film Institute Hungary – Film Archive

TEATRO MIELA (RIDOTTINO)

Grazie alla tecnica dello stop-motion, queste opere dagli anni’60-’80 animano oggetti quotidiani con sorprendente maestria: un vaso di terracotta prende vita, biscotti di marzapane danzano, e Augusta vive stravaganti avventure culinarie in una cucina trasformata in palcoscenico creativo.

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 16:00

a cura di Elsa Mencagli Andersen
prenotazioni entro il 17 gennaio
+39 328 7349711
info@elenacantori.com

foto Fabrizio Farroni

Econtemporary

Ore 17:30

film
Tsff dei Piccoli

1956-1986, 66′
a cura di National Film Institute Hungary – Film Archive

TEATRO MIELA (RIDOTTINO)

Grazie alla tecnica dello stop-motion, queste opere dagli anni’60-’80 animano oggetti quotidiani con sorprendente maestria: un vaso di terracotta prende vita, biscotti di marzapane danzano, e Augusta vive stravaganti avventure culinarie in una cucina trasformata in palcoscenico creativo.

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 17:30

evento
Mostre

di Elsa Mencagli Andersen
a cura di Elena Cantori/ EContemporary
fino al 1 febbraio
orari apertura 17.00-20.00

foto di Ozge Sahin

Econtemporary

Ore 17:00

laboratorio per bambine e bambini a cura della Cooperativa La Collina
durata: 60 minuti costo 10€
prenotazione obbligatoria: 040 3476076 o prenotazionitsff@gmail.com
consigliato dai 6 ai 12 anni

AAC Lab

Ore 17:30

con Elvira Mujčić, Marina Lalović, Martina Napolitano
a cura di Meridiano 13
Evento in italiano

Sala Bobi Bazlen

Ore 18:00

evento
Food & Music

Degustazione di vini bianchi dalla Serbia
a cura di Antico Caffè San Marco
DALIA – Spumante metodo classico Crna Tamjanika, brut nature
RAJ – Vino bianco Sauvignon
ZAGORAC – Spumante metodo classico Pinot Nero, brut nature
costo 10€
prenotazione: libreria@caffesanmarco.com

Antico Caffè San Marco

Ore 18:00

film
Documentari fuori concorso

Alessio Bozzer
I, 2025, col & b-n / b-w, 92’
v.o. italiana
Anteprima assoluta

Vita e carriera, luci e ombre, successi e disgrazie di Angelo Cecchelin, il più grande attore comico che Trieste abbia mai avuto. Chi era Angelo Cecchelin? Roma aveva Petrolini, Napoli aveva Totò. A Trieste c’era Cecchelin. Di Alessio Bozzer il Trieste FF ha presentato nel 2017 il suo documentario Trieste, Yugoslavia.

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 18:15

film
Wild roses

78 giorni
Emilija Gašić
SRB, 2024, col., 82’
v.o. serba
Anteprima italiana

Quando il padre viene arruolato nell’esercito durante il bombardamento NATO del 1999 in Serbia, tre sorelle iniziano un video-diario in formato Hi8, in attesa del suo ritorno. Girato in formato Hi8, 78 dana è stato presentato in anteprima all’IFF Rotterdam 2024 e poi selezionato in più di 30 festival internazionali.

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 20:30

Fil Ieropoulos
GR, 2024, col., 92’
v.o. greca – inglese – albanese – russa

Dieci drag performer trovano conforto l’una nell’altra mentre si ribellano alla loro realtà opprimente e a coloro che la controllano. Il secondo lungometraggio del regista greco Fil Ieropoulos è stato presentato in anteprima al festival di Rotterdam 2024 e ha ottenuto una Menzione speciale della giuria al Festival internazionale del documentario di Salonicco.

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 22:00

film
Visioni Queer

Dane Komljen
DE-SRB, 2024, col., 62’
v.o. tedesca – inglese- finlandese – serba
Anteprima italiana

Mollies è un collettivo queer- femminista che vive in un parco per roulotte vicino a Ostkreuz a Berlino da quasi un decennio. The Garden Cadences documenta la loro ultima estate prima di essere sfrattate. Il Film è stato presentato in anteprima al Cinéma du Réel e a festival in tutto il mondo, tra cui Jeonju FF, Karlovy Vary IFF, BelDocs e DOK Leipzig.

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 23:45