• sezioni

  • categoria

  • location

evento
Mostre

a cura dell’Associazione Casa del Cinema di Trieste

fino al 24 gennaio
orari apertura: 10.00 – 18.00
https://www.casadelcinematrieste.it/2024/11/18/trieste-citta-di-spie/

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 10:00

con Ana Dević, Marco Jakovljević, Giustina Selvelli
a cura di Meridiano 13
Evento in inglese

Sala Bobi Bazlen

Ore 11:00

Antico Caffè San Marco

Ore 11:00

film
Concorso Lungometraggi

Konstantin Bojanov
CH – F – BG – RC – INDIA, 2024, col., 115’
v.o. Hindi
Anteprima italiana

Dopo aver ucciso un poliziotto in un bordello di Delhi, Renuka si rifugia in una comunità di lavoratrici del sesso nel nord dell’India. Lì inizia una storia d’amore proibita con la diciassettenne Devika. Il film è stato presentato in anteprima a “Un Certain Regard” a Cannes 2024 dove Anasuya Sengupta ha vinto il premio per la Miglior attrice.

Politeama Rossetti

Ore 14:00

film
Concorso Documentari

Isabela Tent
RO, 2024, col., 86’
v.o. rumena
Anteprima italiana

Girato nell’arco di 10 anni, il film racconta la storia di Alice, una ragazza intrappolata nel ruolo di giovane madre. Alice On & Off, primo lungometraggio documentario di Isabela Tent, è stato presentato in anteprima al festival di Cracovia e poi al Transilvania IFF dove ha vinto il premio come Miglior film d’esordio.

Cinema Ambasciatori

Ore 14:00

film
Concorso Cortometraggi

MAJONEZË
Giulia Grandinetti
I, 2024, B&N / COL., 20’

GIMN ČUME
Hymn of the Plague
Ataka51
DE – RUS, 2024, col., 14’

FLORI, FETE SI BAIETI
Truth or Dare
Simona Borcea
RO, 2024, col., 17’
Anteprima italiana/Italian Premiere

NIGHT OF PASSAGE
Reza Rasouli
AT ,2024, col., 20’
Anteprima internazionale/
International Premiere

PLEVEL
Weeds
Pola Kazak
CZ, 2024, col., 14’
Anteprima italiana/Italian Premiere

Politeama Rossetti

Ore 16:00

film
Premio Corso Salani

Wandering Souls
Maria Giménez Cavallo
USA – I, 2024, b&n o col., 71’
v.o. italiana – dialetto sardo – francese

Ispirato alle Metamorfosi di Ovidio, mischia l’etnografia visiva e musicale con la mitologia classica, l’approccio documentario con la fantasia. I destini intrecciati dei personaggi ovidiani culminano nel Carnevale autoctono. Anime galleggianti è uno dei progetti selezionati a This Is IT nel 2023, poi presentato in anteprima ad Alice nella città a Roma.

Cinema Ambasciatori

Ore 16:00

evento
Mostre

di Elsa Mencagli Andersen
a cura di Elena Cantori/ EContemporary
fino al 1 febbraio
orari apertura 17.00-20.00

foto di Ozge Sahin

Econtemporary

Ore 17:00

evento
Presentazioni libri

di Dino Pešut, con Sergia Adamo
a cura di Bottega Errante Edizioni, in collaborazione con ESTENSIONI dentro le letterature di confine
in collaborazione con la Comunità Croata di Trieste
Evento in italiano e croato con traduzione a cura di Jan Vanek

Libreria Ubik

Ore 18:00

film
Lungometraggi fuori concorso

Carne
Dimitris Nakos
GR, 2024, col., 104’
v.o. greca – albanese
Anteprima italiana

In un racconto che affonda le sue radici nella tragedia greca antica, un patriarca deve decidere il destino di suo figlio e del ragazzo che ha cresciuto, quando una lunga faida tra vicini si trasforma in omicidio. Presentato in anteprima a TIFF-Toronto 2024, Kreas è stato poi selezionato in concorso al festival internazionale di Salonicco e al CinéMed di Montpellier.

Politeama Rossetti

Ore 18:00

film
Concorso Documentari

Capolinea
Laila Pakalniņa
LV, 2024, b-n/b-w, 71’
senza dialoghi
Anteprima italiana

Il capolinea assomiglia a un cerchio, perché è il luogo in cui le cose girano. Le persone che si incontrano al capolinea sono persone molto importanti. Forse perché è al capolinea che la città finisce e inizia – e se non è la città, qualcosa comunque finisce e inizia lì. Il film è stato presentato in anteprima all’ultima edizione del Festival di Riga.

Cinema Ambasciatori

Ore 18:00

film
Concorso Lungometraggi

Toxic
Saulė Bliuvaitė
LT, 2024, col., 99’
v.o. lituana-inglese
Anteprima italiana

Sognando di fuggire dalla desolazione della città senza sbocchi dove sono nate, due adolescenti stringono un forte legame nella scuola locale per modelle, motivate da una vaga promessa in un futuro migliore. Anteprima a Locarno 2024, dove ha vinto il Pardo d’oro al Miglior Film.

Politeama Rossetti

Ore 20:00

film
Concorso Documentari

Treni
Maciej J. Drygas
PL-LT, 2024, b -n / b-w, 81’
senza dialoghi
Anteprima italiana

Pociągi è un affresco documentario, un viaggio senza parole attraverso il XX secolo, con i suoi cicli umani di guerra, pace e tragedie inevitabili. Composto interamente da filmati d’archivio provenienti da 46 collezioni e da sound design, il film è stato presentato in anteprima all’IDFA di Amsterdam, dove ha vinto il premio come Miglior film e Miglior montaggio.

Cinema Ambasciatori

Ore 20:00

film
Concorso Lungometraggi

Family therapy
Sonja Prosenc
SLO – I – N – SRB – HR, 2024, col., 122’
v.o. slovena-inglese

La vita di una famiglia apparentemente perfetta viene messa a soqquadro dall’arrivo di un giovane estraneo, che mette a nudo le paure, i difetti, i sogni nascosti e svela le loro profonde relazioni disfunzionali. Candidato dalla Slovenia agli Oscar per il Miglior film internazionale, è stato presentato ai festival di Tribeca e Sarajevo.

Politeama Rossetti

Ore 22:00

film
Concorso Documentari

Il cielo sopra Zenica
Nanna Frank Møller, Zlatko Pranjić
BiH-DK, 2024, b&n/col., 90’
v.o. bosniaca – inglese
Anteprima italiana

I cittadini di Zenica si sono uniti in una lotta comune per un futuro sostenibile. Ma il denaro, il potere e la politica si rivelano un avversario tossico almeno quanto l’inquinamento che minaccia le loro vite. Himlen over Zenica è stato presentato al CPH:Dox di Copenhagen e, fra gli altri, ai festival di Sarajevo e Jihlava.

Cinema Ambasciatori

Ore 22:00