• sezioni

  • categoria

  • location

Evento con traduzione simultanea ita/eng

Starhotels Savoia Excelsior Palace

Ore 09:30

evento
Mostre

a cura dell’Associazione Casa del Cinema di Trieste

fino al 24 gennaio
orari apertura: 10.00 – 18.00
https://www.casadelcinematrieste.it/2024/11/18/trieste-citta-di-spie/

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 10:00

film
Retrospettiva: 1945

ARCHA NOEMOVA
L’Arca di Noè
Meyer Levin
CZ, 1946, b-n / b-w, 15’ v.o. ceca

WIELKA DROGA
La grande strada.
L’odissea di Montecassino
Michał Waszyński
PL – I, 1946, b-n / b-w, 90’
v.o. polacca – russa – italiana
*In collaborazione con: Filmoteka Narodowa (Varsavia / Warsaw)

RETROSPETTIVA: 1945. LA GUERRA È FINITA? TRAUMI, ROVINE, RICOSTRUZIONE
Dagli archivi mondiali, capolavori di finzione e documentari realizzati nel secondo dopoguerra, per comprendere un’epoca di disperazione e speranza.

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 14:00

film
Retrospettiva: 1945

A DEFEATED PEOPLE
Un popolo sconfitto
Humphrey Jennings
UK, 1946, b-n / b-w, 18’
v.o. inglese

GERMANIA ANNO ZERO
Roberto Rossellini
I – DE – F, 1948, b-n / b-w, 78’
v.o. tedesca – inglese – francese
*copia proveniente da CSC – Cineteca Nazionale

RETROSPETTIVA: 1945. LA GUERRA È FINITA? TRAUMI, ROVINE, RICOSTRUZIONE
Dagli archivi mondiali, capolavori di finzione e documentari realizzati nel secondo dopoguerra, per comprendere un’epoca di disperazione e speranza.

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 16:30

evento
Mostre

di Elsa Mencagli Andersen
a cura di Elena Cantori/ EContemporary
fino al 1 febbraio
orari apertura 17.00-20.00

foto di Ozge Sahin

Econtemporary

Ore 17:00

film
Retrospettiva: 1945

SEEDS OF DESTINY
I semi del destino
Gene Fowler Jr.
USA, 1946, b-n / b-w
v.o. inglese / English o.v.

KINDER SUCHEN IHRE ELTERN (DER AUGENZEUGE 1946/12)
Bambini in cerca dei loro genitori
(Der Augenzeuge 1946/12)
DE (Zona di occupazione sovietica), 1946, b-n / b-w, 1’ 19”
v.o. tedesca

VALAHOL EURÓPÁBAN
È accaduto in Europa
Géza Radványi
H, 1947, b-n / b-w, 104’
v.o. ungherese

RETROSPETTIVA: 1945. LA GUERRA È FINITA? TRAUMI, ROVINE, RICOSTRUZIONE
Dagli archivi mondiali, capolavori di finzione e documentari realizzati nel secondo dopoguerra, per comprendere un’epoca di disperazione e speranza.

Teatro Miela | Casa Del Cinema | Alpe Adria Cinema

Ore 18:30

a cura di Artifragili
ingresso libero con prenotazione
artifragili@gmail.com

Café Rossetti

Ore 18:00

film
Eventi speciali

Giovanni Vitrotti
I, 1921, col., 26’
film muto, didascalie in italiano e in inglese
in collaborazione con La Cineteca del Friuli
Accompagnamento al pianoforte: Andrej Goričar

Non riuscendo a trovare un lavoro onesto, la giovane Perl è costretta a compiere piccoli furti, fino a quando non deciderà di riscattarsi denunciando i malviventi di cui è succube. Realizzato nel 1921, è il film di finzione più antico girato a Trieste.

Politeama Rossetti

Ore 20:00

film
Eventi speciali

Lo spartito della vita
Matthias Glasner
DE, 2024, col., 180’
v.o. tedesca
Anteprima italiana

Lo spartito della vita segue le vicende della famiglia Lunies. Quando la Morte si presenta alla porta di casa, i membri della famiglia, che si sono allontanati da tempo, finalmente si ritroveranno. Un’opera tragicomica tra malattie, amori, rapporti disfunzionali, genitorialità confuse e i grandi temi dell’esistenza. Anteprima alla Berlinale del 2024, dove ha vinto l’Orso d’argento per la Migliore sceneggiatura. Miglior film ai Premi Cinematografici Tedeschi 2024.

Politeama Rossetti

Ore 20:00